
TRUCIOLARE
TRUCIOLARE GREZZO
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TIPOLOGIA
TRUCIOLARE grezzo: usato nell’edilizia a basso costo, sono adatti ad essere rivestiti con materiali sottili come carta, pvc e tranciati.
TRUCIOLARE idrofugo: trattato con resine melamminiche è adatto alla costruzione di mobili destinati ad ambienti umidi come bagni, cucine, tops e sottopavimenti.
TRUCIOLARE ignifugo: usato nelle costruzioni pubbliche, sostiene il calore ed il fuoco estremi, non contribuisce alla fiamma.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TIPOLOGIA
TRUCIOLARE grezzo: usato nell’edilizia a basso costo, sono adatti ad essere rivestiti con materiali sottili come carta, pvc e tranciati.
TRUCIOLARE idrofugo: trattato con resine melamminiche è adatto alla costruzione di mobili destinati ad ambienti umidi come bagni, cucine, tops e sottopavimenti.
TRUCIOLARE ignifugo: usato nelle costruzioni pubbliche, sostiene il calore ed il fuoco estremi, non contribuisce alla fiamma.
TRUCIOLARE PLACCATO
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TRUCIOLARE placcato: si tratta di un pannello di truciolare impiallacciato su uno o entrambi i lati con un sottile tranciato di vero legno.
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TRUCIOLARE placcato: si tratta di un pannello di truciolare impiallacciato su uno o entrambi i lati con un sottile tranciato di vero legno.
TRUCIOLARE NOBILITATO
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
TRUCIOLARE nobilitato: è un pannello truciolare grezzo rivestito da entrambi i lati con carte decorative impregnate melaminiche, che permettono di ottenere una superficie finta.
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
TRUCIOLARE nobilitato: è un pannello truciolare grezzo rivestito da entrambi i lati con carte decorative impregnate melaminiche, che permettono di ottenere una superficie finta.
TRUCIOLARE PIOPPO
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TRUCIOLARE grezzo pioppo: è costituito da trucioli prodotti dalla lavorazione di pannelli multistrato di pioppo.
È un pannello composto da particelle di legno (trucioli) o di altre materie prime ligno-cellulosiche agglomerate con speciali resine sintetiche termo indurenti. Il legno principalmente utilizzato è il pioppo, facile da lavorare e permette di ottenere pannelli dal peso contenuto.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche principali di questo materiale riguardano il costo basso e la lavorazione facile, viene impiegato soprattutto per la fabbricazione dei mobili di ogni tipo, ma anche nella cantieristica, edilizia e per imballi.
TRUCIOLARE grezzo pioppo: è costituito da trucioli prodotti dalla lavorazione di pannelli multistrato di pioppo.